Casa Caterina: arredi su misura per una villa a Rivergaro
Un progetto d’arredo sartoriale, tra passione per i dettagli e ricerca di equilibrio estetico
In una splendida villa ristrutturata a Rivergaro, affacciata sui paesaggi silenziosi e armoniosi della Val Trebbia, ci è stato affidato un progetto ambizioso: dare forma a un arredamento su misura capace di unire passato e presente, ricordi e desideri, funzionalità e bellezza.
La casa, recentemente rinnovata, è il perfetto incontro tra elementi di modernariato, arredi sartoriali e soffitti colorati che restituiscono carattere a ogni stanza. Insieme alla cliente – con cui si è instaurato fin da subito un lavoro a quattro mani profondo e stimolante – abbiamo curato ogni dettaglio: dalla ricerca dei tessuti alla progettazione degli arredi, con uno sguardo sempre rivolto all’armonia complessiva degli spazi.
Il divano Monaco: morbidezza sartoriale in velluto bordeaux
Uno degli elementi centrali della zona giorno è il divano modello Monaco, realizzato nel nostro laboratorio su disegno esclusivo.
Per questo progetto abbiamo scelto un velluto bordeaux di Harlequin, dalle alte performance tecniche, idrorepellente e morbido al tatto. Un tessuto raffinato ma resistente, perfetto per un ambiente dove l’estetica non rinuncia alla praticità quotidiana.
La forma avvolgente, i volumi generosi e le proporzioni eleganti rendono questo divano un rifugio domestico. Il tono caldo del velluto dialoga con i pavimenti in marmo e con i colori decisi del soffitto, restituendo un senso di accoglienza e contemporaneità. Da un punto di vista tecnico ed estetico, il divano Monaco presenta la peculiarità dei braccioli leggermente bombati verso la seduta, garantendo maggiore comfort e una linea distintiva.
La poltrona bergère: un omaggio agli anni ’60, riletto in chiave moderna
Per completare il living abbiamo progettato e realizzato da zero una poltrona bergère ispirata ai modelli più iconici degli anni ’60, reinterpretandola in chiave attuale.
La scelta del tessuto è caduta sulla collezione Filo, un disegno geometrico a microstruttura capace di conferire profondità e movimento visivo senza risultare invasivo.
Il risultato è una poltrona che parla la lingua del design italiano degli anni d’oro, ma con un’anima nuova, pensata per convivere con elementi d’arredo d’epoca e contemporanei, in piena sintonia con lo stile della villa.
Arredi rinnovati: valorizzare l’esistente con nuovi tessuti
Parte del progetto ha riguardato anche il restyling di arredi già presenti in casa, secondo un principio di rispetto per l’esistente e riscrittura dei dettagli:
Le due poltroncine in stile classico sono state rivestite con velluti operati della collezione Rialto, scelti per la loro eleganza tattile e per i riflessi delicati che cambiano con la luce. Entrambi gli articoli individuati riprendono motivi geometrici, col velluto che si staglia su una base neutra creando così la trama in rilievo.
Le sedie della sala da pranzo sono state rifoderate con il tessuto Ticking Stripe di Ian Mankin, un grande classico della riga inglese in cotone, sobrio ma sempre attuale.
Ogni rivestimento è stato scelto con cura insieme alla cliente, per trovare un equilibrio tra gusto personale, stile architettonico della casa e funzionalità.
Tende su misura: la leggerezza del lino, la pulizia della riga
Un progetto sartoriale d’arredo non è completo senza le tende, che in questa villa giocano un ruolo chiave nell’equilibrio tra luce, colore e atmosfera.
Nel soggiorno abbiamo realizzato tende in tessuto misto lino Augusta di CTA, leggero, naturale, con una mano morbida che valorizza la luce della Val Trebbia.
Nei bagni, invece, la scelta è ricaduta su delle tende a vetro confezionate su misura, realizzate con il tessuto Blazer Stripe di Ian Mankin: sobrio, discreto, perfetto per ambienti raccolti e funzionali.
Un progetto condiviso, stanza per stanza
Questo lavoro è stato, prima di tutto, un bellissimo confronto umano. Con la cliente abbiamo ragionato insieme su materiali, combinazioni, contrasti e atmosfere. Abbiamo cercato – e trovato – un trait d’union tra le varie stanze, pur lasciando a ognuna una propria identità, sempre riconoscibile e coerente.
Ogni scelta è nata da un dialogo tra gusto, emozione e progettualità. Questo è il cuore del nostro modo di lavorare: ascoltare e dare forma, passo dopo passo, a una casa che somigli davvero a chi la vive.
Mignani Arredo: arredamento su misura a Rivergaro, Piacenza e in Val Trebbia
In questo progetto a Rivergaro, come in ogni nostro lavoro, abbiamo messo cura artigianale, passione per i materiali e un’attenzione particolare all’identità dello spazio.
Realizziamo divani su misura, poltrone, rifacimenti di arredi imbottiti, tende artigianali e forniture tessili personalizzate in tutta la provincia di Piacenza, da Rivergaro a Fiorenzuola, da Gossolengo a Castell’Arquato, fino alle province di Lodi, Parma, Milano e Cremona.
Stai arredando casa o vuoi rinnovare uno spazio che ami?
Contattaci: costruiamo insieme un ambiente unico, elegante e su misura per te, con tutta la passione di un laboratorio artigiano che fa dell’arredo una forma d’arte quotidiana.


















